Scienziati “folli” svelano l’arcano di Testa o Croce: Non è (esattamente) 50 e 50!
Scritto da Bruno Gaipa il 6 aprile 2025
Scienziati “folli” svelano l’arcano di Testa o Croce: Non è (esattamente) 50 e 50!
Amici di Radio Punto Nuovo, preparatevi a storcere il naso e a chiedervi: “Ma questi non c’hanno niente di meglio da fare?!”. Ebbene sì, perché oggi vi raccontiamo una di quelle “scoperte” scientifiche che fanno quasi rimpiangere i tempi in cui ci si interrogava sull’esistenza degli alieni.
Un team di studiosi europei, evidentemente con un’agenda non proprio fittissima, ha deciso di dedicare il proprio tempo (e, speriamo, non i fondi pubblici!) a un’impresa titanica: analizzare la probabilità nel lancio di una moneta. Fin qui, direte voi, nulla di strano. Testa o croce, 50 e 50, la base di ogni decisione presa un po’ così, alla leggera.
E INVECE NO! Tenetevi forte ai vostri auricolari, perché dopo la bellezza di 350.757 LANCI di monetina (sì, avete letto bene, quasi mezzo milione!), questi “esperti” hanno decretato che c’è un leggerissimo, quasi impercettibile vantaggio per la faccia che si trova verso l’alto al momento del lancio.
Tradotto in parole povere: se tenete la moneta con la testa in su prima di farla volteggiare, avrete una minuscola, infinitesimale, ma statisticamente rilevante probabilità in più (un misero 51% contro il 49%) che esca proprio testa. Roba da far saltare i banchetti dei bookmaker di tutto il mondo!
La ciliegina sulla torta di questa ricerca: si è guadagnata nientemeno che l’Ig Nobel, quel premio satirico che celebra le scoperte scientifiche più bizzarre e improbabili. E, diciamocelo, in questo caso non possiamo che essere d’accordo con la giuria!
Quindi la prossima volta che dovrete decidere chi paga il caffè o chi si sorbisce la suocera a pranzo, ricordatevi di questa “rivoluzionaria” scoperta. Certo, non diventerete dei guru delle scommesse clandestine, ma almeno potrete vantarvi con gli amici di conoscere il segreto (neanche tanto segreto, a quanto pare) del lancio della moneta.