OPEN DAY ISTITUTO FERMI: rivivi da qui un pomeriggio di condivisione internazionale

Scritto da il 3 febbraio 2025

OPEN DAY ISTITUTO FERMI – Rivivi da qui un pomeriggio di condivisione internazionale

L’Open Day dell’Istituto Enrico Fermi di Montesarchio, svoltosi il 2 febbraio, è stato un vero e proprio evento di condivisione e scoperta, raccontato in diretta da Radio Punto Nuovo. Studenti, docenti e ospiti hanno avuto l’opportunità di illustrare le molteplici attività e i progetti innovativi che rendono questa scuola un’eccellenza nel panorama educativo.

Musica e Passione: La Band Scolastica

Dall’Auditorium della scuola c’è stata un’esibizione della band scolastica, una realtà nata dalla passione degli studenti per la musica. Ai microfoni di Radio Punto Nuovo, uno dei componenti ha raccontato:

“La musica è stata per tutti quanti una passione. Quando ci hanno chiesto di partecipare, ho pensato che potesse essere un’esperienza divertente e così è stato.”

Un’altra studentessa ha aggiunto:

“Ho sempre avuto la passione per la musica, ma l’ho coltivata di nascosto. Poi un professore mi ha sentita cantare e suonare e mi ha proposto di partecipare a questo progetto. Così eccomi qui!”

La Biblioteca Itinerante e il Caffè Letterario

L’Open Day è stata l’occasione perfetta per presentare le tante iniziative culturali della scuola, come la biblioteca scolastica, che conta circa 8.000 volumi ed è organizzata lungo i corridoi del primo piano. La professoressa Coppolaro, referente del progetto, ha spiegato:

“Abbiamo titoli di generi e autori diversi, anche in lingua straniera, come inglese, francese e spagnolo. Sono sempre disponibile per aiutare i ragazzi a trovare il libro giusto per immergersi nella lettura.”

Un altro progetto molto apprezzato è il Caffè Letterario, che unisce lettura e convivialità. Francesca Manetta, studentessa di seconda B del liceo scientifico, ha raccontato:

“Ci incontriamo una volta al mese per discutere dei libri assegnati dalle professoresse. A turno portiamo dolci e bevande, così possiamo mangiare e parlare insieme. Quest’anno affrontiamo il tema del romanzo di formazione, esplorando il passaggio dall’infanzia all’età adulta.”

Innovazione e Tecnologia: Droni, Realtà Virtuale e il Robot Pepper

L’innovazione tecnologica è uno dei pilastri dell’Istituto Fermi, che offre ai suoi studenti esperienze all’avanguardia. Il professor Cicotti ha illustrato le novità del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento):

“Oltre al progetto ‘Fermi in Volo’, dedicato alla fotogrammetria con droni, abbiamo introdotto il PCTO sulla realtà virtuale, grazie alle attrezzature acquistate con i fondi PNRR. Inoltre, i ragazzi potranno conseguire il patentino per pilotare i droni fino a 120 metri d’altezza.”

RIASCOLTA DA QUI LA VOCE DEI PROF E DEGLI STUDENTI 

 

Un altro protagonista dell’Open Day è stato Pepper, l’umanoide acquistato per supportare la didattica. La professoressa Farese, vicepreside dell’istituto, ha spiegato:

“Pepper è una tecnologia trasversale, utilizzabile in tutte le discipline. Grazie alla nostra dirigente, sempre aperta all’innovazione, abbiamo potuto introdurlo per arricchire l’esperienza di apprendimento dei nostri studenti.”

La vicepreside ha poi ribadito l’importanza dell’orientamento:

“Siamo una grande realtà con 1.050 studenti e sei indirizzi: liceo scientifico tradizionale, liceo scientifico delle scienze applicate, liceo delle scienze umane, liceo economico sociale e la new entry, il Liceo Made in Italy. Oggi presentiamo la nostra offerta formativa ai ragazzi che si iscriveranno a settembre e li aspettiamo con piacere.”

RIASCOLTA DA QUI LA DIRETTA CON LA PROF. FARESE

 

 

Un Respiro Internazionale: Lo Scambio con il Liceo Rémy Bellot
L’Open Day ha avuto anche un’importante dimensione internazionale, grazie alla presenza di due docenti francesi del liceo Rémy Bellot. L’interscambio culturale tra studenti italiani e francesi si concentra sull’applicazione della matematica nell’arte e nel territorio.

La professoressa Agnese ha raccontato:

“Studieremo la posizione della matematica negli oggetti d’arte che vedremo nei siti archeologici campani e trasformeremo tutto in un articolo per un magazine.”

Il professor Enrico, invece, ha sottolineato il valore dell’esperienza:

“Non è la prima volta che vengo in Italia, ma è la prima volta in Campania. È un’opportunità importante per i nostri studenti di incontrare coetanei di altri Paesi. Siamo stati accolti benissimo!”

RIASCOLTA DA QUI LA DIRETTA CON I PROFESSORI FRANCESI 

 

Un Open Day di Successo: La Voce di Radio Punto Nuovo

Grazie alla diretta di Radio Punto Nuovo, l’Open Day del Liceo Enrico Fermi è stato raccontato con passione e coinvolgimento, mettendo in luce l’impegno della scuola nella formazione culturale, tecnologica e internazionale.

“Questa scuola ha un respiro internazionale”, ha commentato il conduttore della radio. “Se due professori francesi trovano qui lo stesso dinamismo e le stesse opportunità delle loro scuole, significa che l’Istituto Fermi sta facendo un ottimo lavoro!”

L’evento si è concluso con un augurio speciale della professoressa Farese:

“Un grande in bocca al lupo a tutti gli studenti che sceglieranno il nostro istituto. Vi aspettiamo!”

Un Open Day ricco di emozioni, che ha saputo raccontare il cuore pulsante dell’Istituto Enrico Fermi di Montesarchio, una scuola che guarda al futuro con passione e innovazione.

 

 


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi