INDOVI NUOVO – Il battito animale di Raf

Scritto da il 21 febbraio 2025

INDOVI NUOVO – Il battito animale di Raf

L’estate del 1993 era nell’aria. Il caldo asfalto delle città vibrava sotto il sole, mentre le spiagge iniziavano a riempirsi di ombrelloni colorati e di ragazzi con lo stereo sulle spalle, pronti a far risuonare il tormentone del momento. Ed ecco che, come un’onda impetuosa, nelle radio e nelle piazze si diffuse “Il battito animale”, il nuovo pezzo di Raf, destinato a lasciare il segno.

La canzone nacque quasi per istinto, come un’energia irrefrenabile che si faceva strada tra le note. Raf, nel suo studio, lasciava che le parole scorressero libere, guidate dal ritmo che sentiva dentro. Non era solo una canzone, era un inno a qualcosa di primordiale, quel battito che accomuna tutti, che pulsa nelle vene e ci ricorda chi siamo davvero.

Il sound era potente, il basso pulsante, le percussioni incalzanti: era impossibile restare fermi. C’era qualcosa di magnetico in quel ritmo tribale, una forza ancestrale che parlava all’istinto più puro, oltre le paure e le sovrastrutture imposte dalla società.

“Abbiamo un battito che batte come un martello pneumatico in noi” – Raf cantava con energia, quasi un grido liberatorio. Era la voce di una generazione che voleva lasciarsi andare, che cercava emozioni vere, che voleva riscoprire la propria autenticità in un mondo che spesso imponeva maschere e compromessi.

Sul palco del Festivalbar, in una notte calda d’agosto, la canzone esplose in tutta la sua potenza. Migliaia di persone battevano le mani a tempo, saltavano, cantavano a squarciagola. Il battito animale non era più solo una canzone: era diventato un rito collettivo, un richiamo universale che univa corpi e anime in una danza sfrenata sotto il cielo d’estate.

Quando Raf alzò gli occhi e vide quella marea di persone muoversi all’unisono, capì che la magia si era compiuta. Il battito animale non si sarebbe fermato. Era dentro di loro. Dentro tutti noi.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi