“Femmine”: un viaggio caleidoscopico nell’anima “donna” al Teatro Colosseo di Baiano

Scritto da il 13 aprile 2025

“Femmine”: un viaggio caleidoscopico nell’anima Donna al Teatro Colosseo di Baiano

Baiano (AV) – Preparatevi a un’esperienza teatrale fuori dagli schemi con “Femmine”, lo spettacolo ideato e interpretato dalle talentuose Francesca Grassi e Maria Daniela Pace. Le due artiste sono state ospiti questa mattina negli studi di Radio Punto Nuovo per svelare al pubblico i dettagli di questa inedita produzione che andrà in scena sabato 18 maggio presso il Teatro Colosseo di Baiano.

“Femmine” è qualcosa di più di un semplice testo teatrale. “Non ha un inizio o una fine definiti,” hanno spiegato, paragonandolo piuttosto a “un ritratto eseguito con pennellate veloci con i colori della fantasia e della ragione, tra ironia e serietà.”

Le autrici hanno poi introdotto un neologismo affascinante per definire la natura poliedrica del loro lavoro: “Dra.co.trà”. Un termine che racchiude l’essenza dello spettacolo, unendo dramma, commedia e tragedia in un unico, intenso viaggio introspettivo nel complesso universo femminile.

“Tecnicamente potremmo chiamarlo dramma, inteso come azione, ma trattandosi di ‘femmine’, c’è la naturale conseguenza che questo è praticamente impossibile! E allora abbiamo coniato un termine nuovo, anzi, abbiamo dato proprio un nome a questa ‘bimba’: Dracotrà.”

“Femmine” si propone di esplorare diverse sfaccettature dell’essere donna, toccando temi universali senza cadere nella banalità. Attraverso quadri vividi e personaggi intensi, lo spettacolo porterà in scena “la donna isterica, la donna innamorata, la donna adolescente, la donna tradita, la donna cinica, la donna che combatte, la donna che soccombe.” Un omaggio alle donne nella loro interezza, con le loro “forza e la loro fragilità”, spesso relegate dietro le quinte di un mondo che fatica a riconoscerne appieno il ruolo centrale.

L’immagine guida dello spettacolo è il papavero, scelto non solo per la sua bellezza ma anche per la ricchezza di significati che lo accompagnano in diverse culture: dal sonno alla pace, dalla fantasia al successo, dalla resistenza alla memoria. In Giappone simboleggia passione e amore, mentre nell’antico Egitto era sacro a Iside, dea della maternità e della fertilità. “Il papavero, o rosolaccio, la rosa dei campi…quale fiore avrebbe potuto rappresentarci meglio?”, si sono chieste le autrici.

“Femmine” si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in un racconto teatrale innovativo e profondamente umano, capace di far riflettere e di emozionare. Non perdete l’occasione di assistere a questo “Dracotrà” unico nel suo genere al Teatro Colosseo di Baiano il prossimo 18 maggio.

[RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA TRASMESSA DA RADIO PUNTO NUOVO]


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi