Chappell Roan: La rinascita di una principessa pop del Midwest

Scritto da il 29 dicembre 2024

Chappell Roan: La rinascita di una principessa pop del Midwest

Kayleigh Rose Amstutz, nota al pubblico come Chappell Roan, nasce a Willard, Missouri, dove trascorre un’infanzia immersa in una rigida educazione conservatrice e cristiana. Cresce in un campeggio per roulotte, circondata dai valori della sua comunità e della famiglia. Fin da piccola, sviluppa una passione per la musica, imparando a suonare il pianoforte a dieci anni e vincendo il suo primo talent show scolastico a 13 anni. Tuttavia, le prime difficoltà non tardano a manifestarsi: le audizioni per America’s Got Talent non portano al successo sperato, ma la determinazione la spinge a pubblicare cover su YouTube, attirando l’attenzione di etichette discografiche.

A 17 anni, con la pubblicazione di Die Young, un brano scritto durante un’esperienza formativa all’Interlochen Center for the Arts, cambia il corso della sua carriera. Questo evento la porta alla firma con Atlantic Records e all’adozione del nome d’arte Chappell Roan, in onore del nonno defunto.

Il debutto e il trasferimento a Los Angeles
Nel 2017, Chappell pubblica il singolo di debutto Good Hurt e l’EP School Nights, che la vede aprire concerti per Vance Joy. Trasferitasi a Los Angeles, inizia a vivere apertamente come donna queer, descrivendo questa fase come una rinascita personale e creativa. La città le offre la libertà di scrivere musica in modo autentico, ispirata dal mondo che la circonda.

Tuttavia, il percorso non è lineare. Dopo il fallimento commerciale di alcuni singoli, il contratto con Atlantic Records viene rescisso nel 2020. Per due anni, Chappell si reinventa, lavorando come barista e tata per mantenersi, mentre continua a scrivere musica indipendentemente.

La rinascita con “Pink Pony Club” e il riconoscimento internazionale
La svolta arriva con il singolo Pink Pony Club nel 2020, prodotto da Dan Nigro. Questo brano, un omaggio al mondo queer di West Hollywood, ottiene visibilità grazie a TikTok, trasformandosi in un inno pop moderno. Chappell inizia a costruire la sua carriera indipendente, pubblicando brani come Naked in Manhattan e Femininomenon, che mettono in luce la sua capacità di mescolare introspezione emotiva e spensieratezza pop.

Nel 2023, il suo album di debutto, The Rise and Fall of a Midwest Princess, acclamato dalla critica, consacra il suo stile unico, fatto di melodie accattivanti, testi sinceri e un’estetica audace. L’artista si impegna attivamente per sostenere la comunità LGBTQIA+, collaborando con artisti drag e donando parte dei profitti a organizzazioni no-profit.

Un’icona contemporanea in continua evoluzione
Nel 2024, Chappell Roan continua a crescere con singoli come Good Luck, Babe!, che scala le classifiche internazionali, portandola a esibirsi in festival prestigiosi come il Coachella e il Lollapalooza. Il suo stile esuberante e la sua energia dal vivo conquistano pubblico e critica, rendendola un’artista emergente imprescindibile nella scena pop globale.

Vita personale e lotta per il benessere mentale
Chappell si identifica come lesbica e ha raccontato pubblicamente della sua battaglia con il disturbo bipolare di tipo II. Grazie alla terapia e alla gestione consapevole della sua condizione, è diventata un simbolo di resilienza e autenticità. Il suo personaggio artistico, descritto come una versione “drag” di sé stessa, rappresenta una fusione di vulnerabilità e forza, elementi che l’hanno resa un punto di riferimento per i suoi fan.

Con uno stile che mescola il pop contemporaneo a influenze nostalgiche e un messaggio di inclusività, Chappell Roan continua a ridefinire cosa significa essere un’artista nel panorama moderno.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi