Curiosità
Pagina:30
Non è acqua di mare, né di fonte, non sta in cielo, ma soltanto sulla fronte… L’indovinello di questa mattina ha affrontato una tematica delicata quanto curiosa Ascolta le risposte all’indovinello da qui SOLUZIONE: IL SUDORE Il sudore è principalmente composto da acqua, ma contiene anche piccole quantità di sali minerali, urea, zuccheri e […]
L’attore, un mestiere con radici profonde L’indovinello di questa mattina: Se sono bravo brillo come il firmamento, un palco o un film sono il mio momento.Non mi piace raccogliere pomodori ma solo applausi e onori. PODCAST RISPOSTE ALL’INDOVINELLO Origini: – Le origini dell’arte teatrale risalgono all’antichità, con rappresentazioni teatrali che hanno avuto inizio in Grecia […]
Resto impalato sul bordo della strada e mi guarda tanta gente così cambio colore continuamente. Risposte PODCAST Il termine “semaforo” deriva dal greco antico σῆμα (sema), che significa “segno” o “indizio”, e φορός (phoros), che significa “portatore” o “portatore di segni”. Il semaforo moderno è un dispositivo che regola il traffico stradale, utilizzando luci di […]
Posso essere bionda o bruna e mi conoscono tutti perché se mi spremi, con me non devi esagerare… Risposte PODCAST L’uva è uno dei frutti più antichi coltivati dall’uomo. Le prime coltivazioni risalgono a migliaia di anni fa in regioni come il Medio Oriente e il Caucaso. Esistono numerose varietà di uva, ciascuna con […]
‘A femmena ciarliera è ‘na mala mugliera. Come si traduce e cosa significa? RISPOSTE PODCAST La frase “‘A femmena ciarliera è ‘na mala mugliera” è in napoletano e può essere tradotta in italiano come “La donna chiacchierona è una cattiva moglie.” Questa espressione riflette un giudizio negativo sulle donne che parlano troppo o sono troppo […]

Son rotonda e paffutella, sono rossa e sempre bella, sono molle e son succosa, tengo dentro dura cosa. RISPOSTE PODCAST LA RISPOSTA: LA CILIEGIA Lo sapevi che… Varietà: Esistono diverse varietà di ciliegie, tra cui dolci e aspre. Le ciliegie dolci sono spesso consumate fresche, mentre quelle aspre sono comunemente utilizzate per la […]
San Valentino, l’amore con le ali Possiamo parlare di amore e di legami affettivi nel mondo degli uccelli? Lo abbiamo chiesto all’ornitologo della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Rosario Balestrieri e abbiamo scoperto storie incredibili! Ascolta il podcast
Con l’ornitolgo della Stazione Zoologica A. Dohrn di Napoli Rosario Balestrieri, abbiamo scoperto che ogni regione o area ha il suo “tappeto sonoro” caratterizzato da alcune specie di uccelli che vivono solo in una determinata zona, o vi sostano durante le migrazioni. Fate con noi un viaggio attraverso alcune regioni italiane grazie al canto di […]
Quanno Pullecenella va ‘n carrozza, tutti ‘o vedeno. LE RISPOSTE IN PODCAST La frase “Quanno Pullecenella va ‘n carrozza, tutti ‘o vedeno” è una espressione dialettale napoletana che può essere tradotta in italiano come “Quando Pulcinella va in carrozza, tutti lo guardano.” La frase è spesso utilizzata per indicare il fatto che quando una persona […]
Non indossa vestiti eppure ha una tasca. ECCO IL PODCAST DELL’INDOVINELLO DI QUESTA MATTINA I canguri sono creature affascinanti, e ci sono diverse curiosità scientifiche che li rendono unici: Salto Incredibile – I canguri sono noti per i loro salti potenti e veloci. Possono coprire distanze notevoli, raggiungendo velocità fino a 65 km/h. Questa capacità […]