Curiosità
Pagina:3
La Candelora è una festa che si celebra il 2 febbraio e ha a che fare con la luce e con l’inverno che sta per finire. Perché si chiama “Candelora? – Il nome viene dalle candele, che sono il simbolo della luce. In passato, in questo giorno, le persone andavano in chiesa per far benedire […]
Sanremo: la città della musica e dei fiori RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Sanremo, incantevole località della Riviera Ligure, è famosa in tutto il mondo per due elementi iconici: i suoi splendidi fiori e il Festival della Canzone Italiana. Ogni anno, a febbraio, la città si trasforma nel cuore pulsante della musica italiana, ospitando […]
I Giorni della Merla: origine, significato e leggende I Giorni della Merla sono tradizionalmente considerati i tre giorni più freddi dell’anno e cadono il 29, 30 e 31 gennaio. Questa credenza popolare è diffusa soprattutto in Italia, anche se dal punto di vista meteorologico non sempre corrisponde alla realtà. RIASCOLTA IL PODCAST DELL’INDOVINELLO DA QUI […]
Teresa Manes porta il suo messaggio contro il bullismo nelle scuole RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA Teresa Manes, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, continua la sua missione di sensibilizzazione contro il bullismo e il disagio giovanile attraverso il suo libro “Andrea, oltre il pantalone rosa”, pubblicato da Graus Edizioni. L’opera racconta la struggente storia di […]
Sono nato in Toscana nel ‘400 , con pennello e carta non ho mai riposo Dipingo segreti con mano mancina e scrivo al contrario ogni mattina Ho progettato macchine volanti e studiato corpi tutti quanti La mia donna più famosa sorride misteriosa, ma non si sa se è triste o gioiosa Chi sono? PODCAST RISPOSTE SOLUZIONE […]
Quest’anno il Carnevale arriva a marzo: giovedi 27 febbraio sarà il giovedi grasso, la domenica di Carnevale invece è il 2 mentre il martedì grasso è il giorno 4 marzo Le scuole hanno autonomia e purchè rispettino il minimo dei giorni fissato a 200, possono osservare la chiusura che ritengono opportuna. In Campania le scuole […]
RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Nato a Roma il 6 luglio 1967, con profonde radici siciliane, Max Gazzè è un artista poliedrico che ha attraversato generi, stili e decenni con la sua creatività inconfondibile. Cantautore, bassista e anche attore, Max inizia a suonare il pianoforte a soli sei anni, per poi innamorarsi del basso elettrico […]
ATTORE MISTERIOSO – Pierfrancesco Favino Stamattina abbiamo giocato con la voce di un attore italiano : Piefrancesco Favino Roma, estate del 1969. Nelle vie calde e vibranti della città eterna, nasce un bambino destinato a calcare i palcoscenici del mondo. Pierfrancesco Favino, figlio di genitori provenienti da un piccolo borgo del Foggiano, cresce in un’epoca […]
Vuless putess e facess er’n tre fess. Il proverbio “Se volessi, potessi e facessi erano tre fessi” è un antico detto popolare che riflette con ironia e saggezza il contrasto tra intenzioni, capacità e azione. È diffuso in diverse regioni italiane, ma si trova soprattutto nel sud, dove spesso viene usato con un tono di […]
Ho una voce che ha incantato milioni di volti. Da un talent ho spiccato il volo, e il “Re Matto” mi chiamano, non da solo. Due volte Sanremo mi ha visto vincere al top, e all’Eurovision ho portato il mio pop. PODCAST RISPOSTE Marco Mengoni: L’anima gentile della musica italiana Ronciglione, 25 dicembre 1988 – In un piccolo […]