Curiosità
Pagina:27
INDOMESTIERE – Tanti chilometri in poche ore, io comando un gran motore…in divisa per viaggiare, solo con me puoi volare. Quale mestiere è? ECCO LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI LA SOLUZIONE : IL PILOTA L’alba dell’aviazione: Immaginate un mondo in cui il cielo era un dominio inesplorato, un sogno irraggiungibile. In questo contesto, il pioniere dell’aviazione, il primo […]
Cambio ora legale e primavera: le abitudini che cambiano L’ora legale entrata in vigore domenica 31 marzo 2024 alle 02:00: le lancette dell’orologio dovranno essere spostate avanti di un’ora, portando le 02:00 alle 03:00. Con il cambio ora legale e l’arrivo della primavera, le nostre abitudini quotidiane subiscono alcune modifiche: 1. Luce solare: Maggiori ore […]
Per i Cristiani, mangiare l’agnello a Pasqua sarebbe un modo per ricordare il sacrificio fatto da Cristo. Eppure, anche Papa Benedetto XVI ha spiegato che non c’è nessuna motivazione teologica dietro questa tradizione. Perché non dovremmo mangiare l’agnello a Pasqua? Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con la giornalista e attivista Silvana de Dominicis […]
Arrivati sulla Terra grazie alle missioni Osirix Rex della Nasa e Hayabusa 2 dell’Agenzia Spaziale giapponese, alcuni frammenti di asteroidi sono stati studiati rivelando cose molto interessanti. Ne abbiamo parlato a Notizie dello Spazio con l’astronomo Vincenzo della Corte dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Ascolta il podcast Foto di Frantisek Krejci da Pixabay foto

Loro si che hanno classe, more, bionde, alte o basse. Non lavorano in campagna ma sempre a fianco alla lavagna. Riascolta da qui le risposte L’indovinello descrive perfettamente le maestre: Hanno classe: Sono figure eleganti e raffinate, sia nel loro modo di vestire che nel loro comportamento. Sono more, bionde, alte o basse: Non c’è un prototipo […]
Il Fratino è classificato come “in Pericolo” (EN) nella Lista Rossa delle specie minacciate ed è tutelato dall Direttiva Comunitaria 2009/147 (ex 79/409) sulla “Conservazione degli uccelli selvatici. Nonostante ciò, il declino della popolazione italiana sembra quasi inarrestabile ed stato stimato in circa il 50% in appena 10 anni. Il fratino è un piccolo uccello […]

Se lungo una fila di 10 alberi ogni albero dista dall’altro esattamente 3 metri, qual è la distanza tra il primo e l’ultimo albero? Come tutti i martedì scende in campo l’indoblema, ovvero l’indovinello problema di Radio Punto Nuovo Ecco le risposte degli ascoltatori La soluzione Per calcolare la distanza tra il primo e l’ultimo […]
Come ogni lunedi m l’indovinello di Radio Punto Nuovo per testare la concentrazione di questo nuovo inizio di settimana La domanda di oggi è Sono piccolo e di legno e se mi strofinano mi accendo, cosa sono? ASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI LA RISPOSTA E’: IL FIAMMIFERO Curiosità sui fiammiferi: Storia: Le prime attestazioni […]
Cambio ora 2024: ecco quando torna l’ora legale Inizio: domenica 31 marzo 2024, alle 2:00 (le lancette si spostano avanti di un’ora, diventando le 3:00). Fine: domenica 27 ottobre 2024, alle 3:00 (le lancette si spostano indietro di un’ora, diventando le 2:00). Curiosità: Il cambio dell’ora coincide con la giornata di Pasqua nel 2024. L’ora […]

Sono almeno cinque i motivi per cui fa bene ascoltare la radio secondo gli studi scientifici. Il nuovo numero di BenEssere, il mensile del gruppo San Paolo in edicola dal 21 marzo, celebra con una carrellata di benefici l’invenzione di Guglielmo Marconi, di cui ricorrono nel 2024 i 150 anni dalla nascita (Bologna, 25 aprile […]