Curiosità
Pagina:14
Sono un comune tra monti e colline, il mio nome ricorda tante grotte e sorgenti divine. Il mare mi è vicino, ma non sono in riva,ho un centro storico che incanta e cattura ogni viva. Sono famoso per una certosa imponente, che attira viaggiatori da tutto l’oriente. Qual è il mio nome, che i turisti fan tornare,tra […]

Sono in Irpinia, tra vigneti e pianura, ho una torre antica e una storia sicura. Il fiume Sabato mi scorre accanto, e il vino pregiato qui ha tanto vanto. RIASCOLTA LE RISPOSTE Il comune di Tufo, situato nella valle del fiume Sabato, affluente del Calore, prende il nome dalla roccia vulcanica, il tufo, […]

Vicino a Napoli, un po’ in disparte, con una pinacoteca ricca d’arte. San Mauro mi protegge, la mia parrocchia è nota, in questo comune la storia si annota. Chi sono? RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Casoria ha origini molto antiche, con testimonianze che risalgono all’epoca romana. Il nome “Casoria” potrebbe derivare dal latino “casulae”, che significa […]

Sono piccola e tonda, colorata e carina, sto sopra un quaderno, sono la tua amica vicina. Se sbagli a scrivere, mi chiami in un secondo, chi sono, indovina, nel tuo astuccio mi nascondo! RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Inventata per caso: La gomma da cancellare fu scoperta per errore. Nel 1770, Edward Nairne, uno […]
Le ultime ricerche dell’Anton Dohrn di Napoli certificano la presenza di pesci alieni e termofili, provenienti da zone tropicali e atlantiche, nel mare campano con possibili effetti sulla fauna autoctona. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con il biologo marino e ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Fabio Crocetta. Ph. Fabio Crocetta ASCOLTA IL […]

Ti aspetto ogni settimana, ma nessuno mi ama davvero. Sono il primo della fila e do il via a tutto. Chi sono? Riascolta da qui le risposte Curiosità sul lunedì Il lunedì è dedicato alla Luna: Il nome “lunedì” deriva dal latino Lunae dies, che significa “giorno della Luna”. In molte lingue europee, come […]

Mi usi ogni giorno in classe, ma quando finisco, scompaio. Sono composto di solfato di calcio biidrato. Chi sono? RIASCOLTA DA QUI IL PODCAST Il gesso è un materiale molto comune e versatile, usato in diversi ambiti, dall’arte alla costruzione, fino alla medicina. 1. Origini naturali e composizione chimica: Il gesso è un […]
Sono pieno di parole e lettere, ma non dico una parola. Chi sono? Il quaderno è un oggetto che ha una lunga storia e riveste un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, dall’istruzione al lavoro. 1. Origini storiche: Il concetto di quaderno si sviluppa parallelamente all’evoluzione della scrittura e della carta. Gli antichi romani utilizzavano […]
Chiamate Spam: cosa sono, come riconoscerle e cosa fare se rispondi Le chiamate spam sono diventate una fastidiosa routine per molti, spesso arrivano nei momenti meno opportuni e hanno l’obiettivo di promuovere servizi, vendere prodotti o, peggio, tentare truffe. Se hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto negli ultimi tempi, probabilmente è stata una […]
“Vivo in auto da 2 anni”. La storia di Roman, papà separato… Vivere in un’auto a 26 anni, non per bisogno, ma per scelta. Roman Zancarli ha trasformato il bagagliaio della sua auto in una casa, completa di frigorifero, letto, cucina, postazione per lavorare al computer e un piccolo armadio per i vestiti. Sul tetto […]