Autore: Katia Manna
Pagina:5
“Dentro una borsetta. Un libro di una donna sola, ma non di una sola donna” Il libro di Francesca Grassi edito da Atile è un libro corale, un saggio che raccoglie interviste a donne straordinarie che si sono distinte nel loro campo (sport, medicina, lotta all’inclusione, legge, imprenditorialità, cinema, teatro) o che hanno vissuto un […]
I gatti hanno 276 espressioni facciali per comunicare tra loro. Lo dice una ricerca svolta da due ricercatrici dell’Università della California a Los Angeles analizzando i video registrati in un CatCafè. Cosa comunicano attraverso queste espressioni e perché è importante questa ricerca? Lo abbiamo chiesto all’esperto Salvatore Ferraro della redazione del magazine che si occupa […]
E’uscita il 2 novembre alle 15 in tutto il mondo “Now And Then”, la nuova “vecchia” canzone dei Beatles, scritta e cantata da John Lennon, sviluppata a metà anni ’90 da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora, dopo oltre 40 anni, finalmente finita da Paul e Ringo. Il brano proviene da una […]
Il cervo Bambotto, diventato il simbolo di Pecol, una piccola comunità nel bellunese, è stato ucciso senza motivo da un giovane cacciatore. La morte del giovane cervo, amato da tutti anche perché spesso si aggirava per il paese alla ricerca di cibo, ha sconvolto l’opinione pubblica. Il cacciatore non ha commesso reato ma ci si […]
In Francia le cimici dei letti sono una vera e propria emergenza mentre in Italia la loro presenza sembra sotto controllo. Sono pericolose per l’uomo? Come fare per evitare un’infestazione nelle nostre case? Lo abbiamo chiesto al naturalista e redattore del magazine Kodami Salvatore Ferraro ASCOLTA IL PODCAST Foto di JayMantri da Pixabay
Alcuni animali, penalizzati da un aspetto poco gradevole, vengono associati ad un rischio per l’uomo. Eppure in natura sono tantissime le specie che seppur non ispirano tenerezza quanto un soffice gattino, sono assolutamente innocue. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con un esperto della redazione del magazine Kodami, il naturalista Yuri Digiuseppe Ascolta il podcast […]
Già nell’antica Grecia si ipotizzava la capacità degli animali di prevedere terremoti e catastrofi naturali. Ancora oggi nella cultura popolare questa credenza è più che mai viva e radicata. Ma cosa dice la scienza in proposito? Lo abbiamo chiesto all’ornitologo Rosario Balestrieri Ascolta il podcast
Il granchio blu o granchio reale blu è una specie aliena per il Mar Mediterraneo, originaria delle coste Atlantiche dell’America, oggi massivamente presente tra le coste del Mediterraneo, in particolare in Adriatico. La velocità con cui si riproduce e l’aggressività verso altre specie di cui si ciba, preoccupano non solo gli esperti che monitorano il nostro […]
Questa estate le coste di Napoli, insieme a tanti visitatori, anche uno speciale e decisamente insolito, il marangone dal ciuffo. Si tratta di un simpatico uccello acquatico simile al cormorano che vive di solito in Sardegna. Quest’estate invece alcuni esemplari sono stati infatti osservati per la prima volta nella baia di Bagnoli, quartiere della periferia occidentale della […]
Ogni mercoledì con lo chef Mario Carmine Solimeo del ristorante Sampei Cucina 3.0 ci mettiamo ai fornelli! Oggi prepariamo gnocchi di semola e alici. Ecco la lista degli ingredienti: gnocchi di semola alici di Sorrento olio all’aglio pomodori secchi pane raffermo pinoli uvetta passa finocchietto selvatico Hai preparato tutto? Allora ascolta il podcast per […]