Autore: Katia Manna

Pagina:4

  Nell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte è stato installato un laboratorio di realtà estesa – nell’ambito del progetto STILES legato al PNRR –  per aiutare la progettazione e la realizzazione della prossima generazione di telescopi, in particolare lo ELT da 39 metri che si sta costruendo nel deserto cileno. Ne ha parlato a Notizie dallo Spazio […]

Il CRAS, o Centro di Recupero Animali Selvatici, è un centro incaricato di occuparsi degli animali selvatici, dei veri e propri Pronto Soccorso che ogni anno accolgono migliaia di animali in difficoltà. Ad Animali Fantastici abbiamo incontrato il Direttore Tecnico del CRAS Federico II presso l’ASL Napoli 1 Centro, Luigi de Luca Bossa che ci ha spiegato come […]

Il 27 febbraio 2024 il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la Legge sul ripristino della Natura, conosciuta come Nature Restoration Law. La legge prevede, tra le altre cose, l’introduzione del reato di ecocidio per chi inquina. Un traguardo storico per il nostro continente, un’opportunità unica per riportare la natura e il benessere delle persone […]

San Valentino, l’amore con le ali Possiamo parlare di amore e di legami affettivi nel mondo degli uccelli? Lo abbiamo chiesto all’ornitologo della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Rosario Balestrieri e abbiamo scoperto storie incredibili!   Ascolta il podcast    

Con l’ornitolgo della Stazione Zoologica A. Dohrn di Napoli Rosario Balestrieri, abbiamo scoperto che ogni regione o area ha il suo “tappeto sonoro” caratterizzato da alcune specie di uccelli che vivono solo in una determinata zona, o vi sostano durante le migrazioni. Fate con noi un viaggio attraverso alcune regioni italiane grazie al canto di […]

Cosa sono i cicli solari e che effetti possono avere sul clima? Ci avviciniamo ad nuovo picco dell’attività solare con un’intensa attività magnetica della nostra stella. Quali sono gli effetti per il nostro pianeta, soprattutto per il clima? Lo abbiamo chiesto alla ricercatrice dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte Clementina Sasso       Foto di AstroGraphix_Visuals da Pixabay

L’eccesso di diossido di carbonio sta esercitando profondi effetti sull’acqua con conseguenze minacciose per le creature che vivono negli oceani. Il fenomeno, definito “acidificazione”  viene studiato nelle fumarole dell’isola di Ischia da un gruppo di ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Ne abbiamo parlato con uno degli studiosi che sta seguendo la ricerca, […]

Il Governo Meloni ha inserito nella legge di bilancio un’agevolazione fiscale per gli animali di affezione, che si si aggiunge alla detrazione del 19% per le spese veterinarie. Come funziona? Chi ne può beneficiare? Lo abbiamo chiesto alla giornalista di Kodami, il magazine dedicato agli animali, Maria Neve Iervolino.   ASCOLTA IL PODCAST  

Uno studio, guidato dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli in collaborazione con altri istituti di ricerca e università, grazie alla fondamentale collaborazione dei subaquei, ha permesso di individuare per la prima volta la distribuzione dei cavallucci marini nei nostri mari. Dati fondamentali per capire le minacce per il futuro delle uniche due specie […]

La zampa di un airone finisce nella trappola di un animale che non ti aspetti, un bivalve della famiglia Unionidae, una specie aliena invasiva che può raggiungere dimensioni notevoli. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con il ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn Fabio Crocetta.   Ascolta il podcast  


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi