Achille Lauro è la voce misteriosa
Scritto da Bruno Gaipa il 27 febbraio 2025
Achille Lauro è la voce misteriosa
Riascolta le risposte all’Indovinuovo
Achille Lauro, all’anagrafe Lauro De Marinis, è nato l’11 luglio 1990 a Verona, ma è cresciuto a Roma. Il suo nome d’arte è un omaggio al celebre armatore napoletano, un simbolo di audacia e spirito imprenditoriale.
🎶 Dalla trap al rock
Ha iniziato la sua carriera nella scena underground della trap romana, per poi evolversi in un artista eclettico, capace di mescolare punk, glam rock e cantautorato. Il suo percorso musicale è stato un continuo esperimento, rompendo le regole e reinventandosi costantemente.
Icona di stile e provocazione
Ogni sua apparizione pubblica è un evento. Dai look teatrali di Sanremo (dove si è presentato vestito da San Francesco, Ziggy Stardust e la Marchesa Casati) alle performance ispirate al mondo dell’arte e della moda, Achille Lauro è diventato un vero e proprio performer totale, che unisce musica, estetica e concettualità.
Scrittore e imprenditore
Oltre alla musica, ha pubblicato diversi libri, tra cui Sono io Amleto, in cui racconta la sua vita, il suo passato turbolento e la sua visione dell’arte. È anche direttore creativo di Elektra Records e si occupa di progetti discografici innovativi.
Sanremo e il rapporto con il Festival
Sanremo è stato il suo palcoscenico preferito per rivoluzionare il concetto di performance. Dalla prima partecipazione con Rolls Royce (2019) al ruolo di super ospite con Domenica (2022), Lauro ha sempre usato il Festival come una tela su cui dipingere la sua visione artistica. E nell’ultimo festival (2025) è stato tra i più apprezzati con Incoscienti Giovani
Personaggio divisivo
Achille Lauro è amato e criticato, ma una cosa è certa: non passa mai inosservato. È un artista che osa, che rompe gli schemi e che, nel bene o nel male, fa sempre parlare di sé.