27 aprile: una giornata di grandi cambiamenti
Scritto da Bruno Gaipa il 27 aprile 2025
27 aprile: una giornata di grandi cambiamenti
Il 27 aprile è una data che ha segnato la storia in modi diversi. In questo giorno, avvenimenti importanti hanno cambiato il mondo, dalla religione alla politica, fino alla costruzione di simboli moderni.
Santi in Piazza San Pietro
Nel 2014, una grande folla si è riunita in Piazza San Pietro a Roma. Papa Francesco ha celebrato una messa speciale per dichiarare santi due papi molto amati: Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Era presente anche il papa emerito Benedetto XVI. Un momento di grande gioia e spiritualità per milioni di fedeli in tutto il mondo.
Una torre per New York
Nel 2006, a New York, è iniziata la costruzione della Freedom Tower. Questa torre è l’edificio principale del nuovo World Trade Center, costruito dopo i tragici eventi dell’11 settembre 2001. Simbolo di speranza e rinascita, la Freedom Tower rappresenta la forza e la resilienza della città.
Una nuova nazione
Nel 1992, in Europa, è nata una nuova nazione: la Repubblica Federale di Jugoslavia. Questo stato è nato dopo che due delle repubbliche che facevano parte della vecchia Jugoslavia, la Slovenia e la Croazia, avevano deciso di diventare indipendenti. La nuova Jugoslavia era formata da Serbia e Montenegro.
Un paese diventa libero
Tornando indietro nel tempo, nel 1960, un paese africano, il Togo, ha conquistato la sua indipendenza dalla Francia. Questo è stato un giorno di grande festa per il popolo togolese, che finalmente poteva decidere il proprio futuro senza l’influenza di potenze straniere.
Autore Foto: Greg Willis
Copyright: © Greg Willis