Le novità musicali di Radio Punto Nuovo: Negrita,OneRepublic,Rocco Hunt ed Ermal Meta!
Scritto da Bruno Gaipa il 24 aprile 2025
Le novità musicali di Radio Punto Nuovo : Negrita, OneRepublic, Rocco Hunt ed Ermal Meta!
La primavera porta con sé una ventata di freschezza musicale sulle frequenze di Radio Punto Nuovo, con artisti di spicco pronti a regalarci nuove emozioni sonore. Dai Negrita che scavano nel loro passato con un occhio al presente, agli OneRepublic che continuano a stupire con le loro hit internazionali, passando per il ritorno alle radici di Rocco Hunt e la riflessione sul tempo di Ermal Meta, la nostra playlist si arricchisce di canzoni che promettono di accompagnare le nostre giornate.
I Negrita, iconica rock band italiana, fanno il loro atteso ritorno con l’album “Canzoni per Anni Spietati” (USM/Universal), uscito lo scorso 28 marzo e subito accolto con calore dal pubblico, debuttando nella Top 10 della classifica FIMI e conquistando il terzo posto tra i supporti fisici. Nei prossimi giorni su Radio Punto Nuovo “Buona Fortuna”, un brano estratto da questo nuovo lavoro discografico. In un’epoca segnata da incertezze, la band toscana rivendica con forza il valore della libertà, sia individuale che collettiva, dedicando questa potente ballata a chi fatica a trovare la propria bussola nel presente. La genesi del brano affonda le radici nel lontano 1999, un’idea rimasta negli archivi del gruppo e che ha trovato nuova linfa e una veste completamente rinnovata in questo nuovo progetto.
Dall’altra parte dell’oceano, gli OneRepublic, la band pop-rock nominata ai GRAMMY®, tornano a far vibrare le onde radio con il loro nuovo singolo “Invincible (from Kaiju No.8)”, accompagnato da un suggestivo video musicale girato tra le vibranti strade di Tokyo. Dopo il successo di “Nobody (Kaiju No. 8 ED theme)”, brano scritto appositamente per un anime giapponese, la band guidata da Ryan Tedder torna a collaborare con l’universo di “Kaiju No.8”. “Invincible” esplora quel preciso istante in cui, nonostante le avversità, si sperimenta un senso di invincibilità. Il videoclip cattura l’energia della performance a sorpresa della band all’Ariake show di Tokyo nel gennaio 2025, arricchita da scorci autentici della vita nella capitale nipponica. Con oltre 5 miliardi di stream su Spotify e una serie di hit planetarie alle spalle, tra cui l’indimenticabile “Apologize” e la contagiosa “Counting Stars”, gli OneRepublic continuano a dimostrare la loro capacità di sfornare successi che conquistano il pubblico globale.
Un ritorno alle radici e al racconto del Sud Italia è quello di Rocco Hunt, che venerdì 25 aprile pubblica il suo nuovo album “Ragazzo di giù” (Epic Records / Sony Music Italy), già disponibile in pre-order in diverse edizioni. Contestualmente, Radio Punto Nuovo suonerà il singolo “Cosa ti amo a fare?”, un assaggio del nuovo lavoro del cantautore campano. L’album promette di tornare alle radici del rap urbano con sonorità moderne e versatili. Tra i brani spicca anche “Mille vote ancora”, presentato all’ultimo Festival di Sanremo. I testi navigano tra la cruda realtà dei quartieri popolari, il desiderio di riscatto, l’amore e il forte senso di appartenenza, utilizzando sia l’italiano che il napoletano, quest’ultimo non solo come scelta stilistica ma come potente affermazione identitaria. Con una carriera costellata di successi e collaborazioni prestigiose, Rocco Hunt si conferma una voce autentica e incisiva del panorama musicale italiano. L’artista sarà inoltre impegnato nel “Ragazzo di giù Tour 2025”, che toccherà diverse località italiane a partire da giugno.
Infine, venerdì 25 aprile segna anche l’uscita del nuovo singolo di Ermal Meta, intitolato “Ferma gli Orologi“. In attesa di vederlo nuovamente alla conduzione del Concertone del Primo Maggio a Roma, l’artista ci regala un brano che è un vero e proprio inno alla fugacità del tempo e alla preziosità dell’istante perfetto. La melodia solare si sposa con una scrittura intensa e riconoscibile, capace di descrivere l’amore come una sorpresa quotidiana. “Ferma gli Orologi” è un connubio di pop ed eleganza, una canzone estiva con un’anima profonda, perfetta per essere ascoltata con leggerezza e la mente libera, ricordandoci che a volte, per sentirsi vivi, basta un piccolo, grande stupore.