INDOVINUOVO – Mara Venier

Scritto da il 4 febbraio 2025

Mara Venier, nata a Venezia nel 1950, è uno dei volti più amati della televisione italiana. Dopo un esordio nel cinema negli anni ’70, diventa un’icona televisiva negli anni ’90 grazie a Domenica In, che conduce per ben 15 stagioni. Spontanea, ironica e con una risata inconfondibile, conquista il pubblico con la sua empatia e autenticità.

Ha lavorato con i grandi della TV, da Pippo Baudo a Maria De Filippi, e ha avuto una vita sentimentale intensa: un matrimonio con Jerry Calà, una lunga storia con Renzo Arbore e dal 2006 è sposata con Nicola Carraro.

Non sono mancate le sfide: dagli esordi difficili come attrice al momentaneo allontanamento dalla Rai, fino al ritorno trionfale nel 2018. Oggi è un’istituzione della televisione italiana, tra aneddoti divertenti e momenti di grande emozione in diretta.

RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE DELLA DIRETTA


DIECI CURIOSITA’ SU MARA VENIER

1. Il debutto nel cinema e il soprannome di Dario Argento

Prima di diventare un volto iconico della TV, Mara Venier ha iniziato la sua carriera come attrice. Ha recitato in diversi film negli anni ’70, tra cui Diario di un italiano (1973) e Zappatore (1980) con Mario Merola. Dario Argento la soprannominò “la fidanzata d’Italia” per il suo aspetto dolce e rassicurante.

2. L’aneddoto con Alberto Sordi

Durante una cena, Alberto Sordi le disse: “Mara, tu devi fare la televisione, non il cinema!”. All’epoca Mara non ci pensava nemmeno, ma quelle parole si rivelarono quasi profetiche.

3. L’esordio in TV grazie a Renzo Arbore

Negli anni ’80, fu Renzo Arbore a darle la prima grande opportunità in televisione, facendola partecipare a Cari amici vicini e lontani (1984). Ma il vero successo arrivò negli anni ’90 con Domenica In, programma che ha condotto per oltre 15 edizioni.

4. Il rapporto speciale con Maria De Filippi

Nonostante lavorino in reti concorrenti, Mara e Maria De Filippi hanno un bellissimo rapporto d’amicizia. Maria è stata una delle poche persone che Mara ha chiamato nei momenti difficili della sua vita.

5. L’aneddoto con Papa Giovanni Paolo II

Nel 2000, mentre conduceva Domenica In, ebbe l’onore di incontrare Papa Giovanni Paolo II. L’emozione fu tale che Mara si inginocchiò davanti a lui in lacrime, dimenticando completamente cosa dovesse dire.

6. La sua famosa risata “contagiosa”

Uno dei motivi per cui il pubblico la ama è la sua risata inconfondibile e spontanea. Molti ospiti in studio finiscono per ridere con lei, creando momenti memorabili in diretta.

7. Il legame con Jerry Calà

È stata sposata con Jerry Calà dal 1984 al 1987. Nonostante il matrimonio sia finito, i due sono rimasti amici e spesso scherzano sul loro passato insieme. Jerry dice sempre: “Mara è stata la mia migliore ex moglie!”.

8. La sua passione per la cucina

Mara è una grande appassionata di cucina e spesso condivide ricette e momenti culinari sui social. Ha anche scritto un libro di ricette, Amori della zia, in cui unisce aneddoti personali alla passione per il cibo.

9. La gaffe con Romina Power

Durante un’intervista a Romina Power, Mara le chiese ingenuamente: “Ma tua madre come sta?”. Solo dopo si rese conto della gaffe, visto che la madre di Romina, Linda Christian, era morta da tempo. Romina, con eleganza, sorrise e cambiò argomento.

10. Il legame con la sua famiglia e il marito Nicola Carraro

Dal 2006 è sposata con Nicola Carraro, produttore cinematografico. I due hanno un rapporto bellissimo, e Nicola è spesso protagonista dei simpatici video che Mara pubblica su Instagram, dove lo prende affettuosamente in giro.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi