Gli Aristogatti: Un Classico di Eleganza e Avventura
Scritto da Bruno Gaipa il 5 dicembre 2024
Gli Aristogatti: Un Classico di Eleganza e Avventura
RIASCOLTA DA QUI IL PODCAST DELLE RISPOSTE
Uscito nel 1970, “Gli Aristogatti” è uno dei classici più amati della Disney, una storia che unisce eleganza parigina, divertimento e un pizzico di jazz. Ambientato nella Parigi del 1910, il film racconta le avventure di una famiglia di gatti aristocratici – Duchessa e i suoi tre cuccioli (Minou, Matisse e Bizet) – rapiti dal perfido maggiordomo Edgar, intenzionato a impossessarsi della loro eredità. Con l’aiuto di Romeo, un simpatico randagio dal cuore d’oro, i protagonisti intraprendono un viaggio movimentato per tornare a casa.
- L’ultimo progetto di Walt Disney
- “Gli Aristogatti” è stato l’ultimo film animato approvato da Walt Disney prima della sua morte nel 1966. Era un progetto a cui teneva particolarmente, ispirato a una storia vera su una famiglia di gatti ereditiera.
- Un Romeo dallo stile italiano
- Nella versione originale, Romeo è O’Malley, “il gatto randagio dallo stile irlandese”. Nella versione italiana, invece, è diventato “Romeo, er mejo der Colosseo”, con un indimenticabile accento romano doppiato da Renato Turi.
- Una colonna sonora indimenticabile
- Il brano “Tutti quanti voglion fare il jazz” è uno dei pezzi più celebri, con un mix irresistibile di swing e jazz. La canzone è stata composta dai Fratelli Sherman, noti per le musiche di Mary Poppins.
- Riferimenti artistici
- Il design del film trae ispirazione dalla Parigi impressionista, con scenografie che ricordano i dipinti di Monet e Renoir, dando al film un’atmosfera raffinata e senza tempo.
- La scena tagliata
- Una sequenza in cui Edgar si alleava con due criminali per eliminare i gatti è stata eliminata perché considerata troppo cupa per il pubblico.
- Il successo globale
- Nonostante un budget modesto, il film è stato un grande successo al botteghino e rimane uno dei classici Disney più amati, soprattutto in Europa.
“Gli Aristogatti” combina umorismo, personaggi memorabili e un messaggio di amicizia e amore per la famiglia. E chi potrebbe resistere a un gruppo di gatti aristocratici che si lanciano in un’avventura così affascinante?