4 marzo: nasce il maestro Lucio Dalla
Scritto da Bruno Gaipa il 4 marzo 2025
4 marzo: nasce il maestro Lucio Dalla
“Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare”. Tutto inizia così. No, non inizia così, ma così abbiamo imparato a conoscerlo. Era il 1971, era a Sanremo ed era in gara: un cantautore poco noto, costretto dalla censura a cambiare il titolo della sua canzone da “Gesù Bambino” a “4-3- 1943”, sua data di nascita. Tale Lucio Dalla.
La sua musica non ha poi avuto competizione, non per l’opinabile definizione di ‘migliore in assoluto’, ma perché originale e senza comparazione: appassionata, non patetica, profonda, a tratti lirica, spesso recitativa, un po’ irriverente. Lucio Dalla era così, a portata di tutti, nel centro della sua Bologna, dove “non si perde neanche un bambino”, col cuore a Napoli, per la quale aveva una predilezione viscerale. E’ andato via non ancora settantenne. Davvero troppo presto.
Oggi lo ricordiamo nella programmazione suonando alle ore 9.10 la versione originale di 04 03 1943 mentre alle 12.10 trasmetteremo la versione interpretata dal maestro nonchè suo grande amico Francesco De Gregori
Francesco Bocciero