Ivan Romano racconta “Quel giorno di aprile”

Scritto da il 29 aprile 2025

Ivan Romano racconta “Quel giorno di aprile”

Il 25 aprile non è solo una data storica per l’Italia, ma ha segnato anche l’uscita del nuovo, intenso singolo di Ivan Romano, intitolato “Quel giorno di aprile “. Il cantautore campano ha presentato  il suo ultimo lavoro negli studi di Radio Punto Nuovo, dove è stato accolto con il calore che l’emittente riserva da anni a questo talentuoso artista della nostra terra: la vena cantautorale di Romano, pur affiancandosi ad altri impegni professionali, lo ha portato a diventare un artista prolifico e apprezzato. “Scrivi da tanto, ispirato. Scrivo la vita, insomma. Lavoro, vivo e scrivo. Come si suol dire” ha spiegato Romano con semplicità, aggiungendo: “Ma sai, a volte anche durante il lavoro, mentre ti viene un piccolo spunto te lo metti, lo scrivi e poi dopo ci costruisci tutto il percorso. In realtà noi raccontiamo la vita, il cantautore racconta la vita, quindi tutto quello che è l’emozione che vive durante la giornata poi la racconta e quindi ha bisogno anche di vivere la vita frenetica perché se non la vive, se non coglie quelle sfumature non ne può nemmeno poi codificare.”

Come è nata l’idea della cover di un grande come Francesco Guccini?

In realtà questa idea è nata nel periodo del Covid. La feci con la chitarra e qualche mese fa, parlando con il mio amico Francesco Vitiello, un musicista molto bravo, ho chiesto di costruire un arrangiamento molto elegante e lui ha colto il senso di quello che gli avevo chiesto. Ecco, questo è quando hai gli amici giusti con cui sei in sintonia: tu esprimi un desiderio, loro sono lì pronti a cogliere anche l’essenza di quello che tu hai chiesto e a trasformarlo.”

La scelta del 25 aprile come data di uscita non è stata casuale: “Sì, perché il brano in realtà parla della guerra, fine della guerra e quindi la liberazione” ha spiegato con trasporto Romano. “Speriamo che si dia il via a questa liberazione anche da queste guerre che ci sono in tutto il mondo, perché ormai non se ne può più.

Il messaggio di pace si lega profondamente al significato del 25 aprile, una riflessione sulla liberazione che dovrebbe estendersi al contesto globale attuale

Ascolta l’intervista completa qui

 


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi